INFORMAZIONI PERSONALI Valenti Emanuele Matteotti, 31, 89040 Bivongi (RC) (Italy) (+39) 0964731848 (+39) 3338205164 emanuele.valenti@iesstudio.com www.iesstudio.com Sesso Maschile | Data di nascita 6 SET. 69 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 2009–alla data attuale Attività di supporto alla progettazione e al processo di autorizzazione per impianti di produzione a fonte rinnovabile. Attività in proprio, Bivongi (RC) (Italy) ▪ Predisposizione bozze di relazioni su: Calcolo meccanico linea aeree MT, Usi Civici, Campi elettromagnetici, Elettrocuzione, Contesto storico, Valori terreni agricoli. ▪ Rilievi Fotografici e reperimento cartografia. ▪ Ricerche di archivio. 2004–2009 Tecnico di ricerca & sviluppo GE Druck LTD, Rho (MI) (Italy) ▪ sviluppo di un calibratore di temperatura portatile nonché di un calibratore di segnali elettrici/di processo: sistema di calibrazione/certificazione dei suddetti strumenti in Visual Basic/Office; test interni per la sicurezza elettrica; test interni per le verifiche delle prestazioni nei vari gradi di sviluppo, compresa acquisizione dati basata su PC. ▪ sistema di collaudo dei PCB: firmware in C per8051, programma in Visual Basic, con realizzazione dell’hardware necessario. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2011 Coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei mobili Ordine Ingegneri Catanzaro, Catanzaro ▪ Decreto legislativo 9 aprile 2008 n.81, Allegato XIV 1988–2009 Dottore in Ingegneria Elettrica Livello 7 QEQ Politechico di Milano, Milano ▪ Materie di Esame: ANALISI MATEMATICA I CHIMICA DISEGNO (INDUSTRIALE) FISICA I GEOMETRIA ANALISI MATEMATICA II CHIMICA APPLICATA E MATERIALI ELETTROTECNICA I FISICA II MECCANICA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEI CALCOLATORI ELETTRONICI ELETTRONICA NUCLEARE ELETTROTECNICA INDUSTRIALE FISICA TECNICA MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE RICERCA OPERATIVA (B) SCIENZA DELLE COSTRUZIONI CONTROLLI AUTOMATICI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA IMPIANTI ELETTRICI MACCHINE MACCHINE ELETTRICHE MISURE ELETTRICHE CENTRALI ELETTRICHE ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (B) GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI IDRAULICA IMPIANTI ELETTRICI II TECNICA DELLE COSTRUZIONI ▪ Titolo della tesi: ENERGIA IDRAULICA NELLA VALLATA DELLO STILARO: LA RIATTIVAZIONE DELLE CENTRALI MARMARICO E AVVENIRE ▪ Voto: 92/100 1983–1988 Perito Elettrotecnico Livello 4 QEQ Itis Majorana, Roccella Jonica (RC) (Italy) Generali - Francese, Matematica, Fisica, Diritto Professionali - Elettrotecnica, Misure elettriche, Macchine, Costruzioni elettromeccaniche, Impianti elettrici. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale francese B1 B2 B1 B2 B2 inglese A2 B1 A2 A2 A2 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Ottime capacità nella comunicazione scritta siluppata durante la redazione di svariate relazioni tecniche, parti di manuali tecnici e un testo divulgativo pubblicato, in ambito professionale. Buona attitudine alla comunicaziuone orale acquisita durante la illustrazione dei conetnuti sopra esposti ai committenti e del libretto divulgativo, nonchè come guida escursionistica/naturalistica svolta a livello amatoriale presso l'associazione Mediterraneo e Ambiente di Bivongi. Competenze organizzative e gestionali Buona propensione al lavoro di gruppo maturata durante l'attività di R&D, presso GE DRUCK. Autonomia nelle ricerca delle fonti, eleborazione dei dati e presentazione dei risultati, acqusita nel lavoro in proprio e da dipendente. Competenze professionali Capacità nella ricerca e analisi di fonti normative nel settore degli impianti elettrici (progettazione, autorizzazione, espropri), acquisita mediante la collaborazione al progetto definitivo di due diversi impianti mini-idroelettrici. Competenza nei rilievi fotografici (editing e georeferenzazione). Competenze informatiche ▪ Applicazioni per uso professionale Windows (OOSS) Ottima MS Office Ottima Autocad Buona ▪ Linguaggi di programmazione VB, VBA Buona C, C# Sufficiente Linguaggi discript (Pyton, Powershell) Sufficiente ▪ Applicazioni per uso amatoriale/hobby ArcGis ealtre applicazioni GIS Sufficiente VisualStudio Sufficiente Applicazionisviluppo web (.NET, HTML, SQL) Buona Editinggrafica/video Sufficiente Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni L'impianto idroelettrico del Marmarico, tra passato e futuro, Carta Bianca editore, Faenza, 2012 Presentazioni L'impianto idroelettrico del Marmarico, tra passato e futuro. Bivongi (RC) 29 marzo 2012 Referenze Le referenze sono disponibili su richiesta. Appartenenza a gruppi/associazioni Socio ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), MedAmbiente (associazione Mediterraneo Ambiente), Pro Loco Bivongi Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.
Forse ti manca il plugin di Adobe per leggere i PDF. Clicca per scaricare